Associazione Sportiva Dilettantistica

affiliata UISP al n.A051907

 

IL GIARDINO

DEI

GUERRIERI

 Percorsi di Sicurezza Preventiva e Difesa Personale 

IL PROGETTO

 

Un Allievo chiese al suo Maestro: "Maestro, tu mi insegni a combattere e mi parli di Pace: come puoi conciliare le due cose?".

Il Maestro rispose: "E' meglio essere un Guerriero in un giardino, piuttosto che un giardiniere in guerra.".

  

Parlare di Difesa Personale non è parlare di "sport da combattimento". Su questo punto bisogna essere chiari fin dal principio.

La nostra Associazione tiene per fermi alcuni concetti fondamentali:

  • Sentirsi al sicuro non è solo un diritto della persona, ma anche un dovere sociale.
  • In nessun caso il diritto alla sicurezza personale deve essere messo in discussione.
  • Ciascuno ha il diritto ed il dovere di formarsi per tutelare la propria sicurezza.

Sulla base di queste semplici ma pesantissime asserzioni, la nostra Scuola propone percorsi per giovani ed adulti di educazione e formazione alla Sicurezza preventiva tramite lo studio di discipline propedeutiche e la pratica delle Arti Marziali. Crediamo con fermezza che solo la formazione di una coscienza sociale della Sicurezza possa essere la chiave per creare un mondo privo di prevaricazioni, discriminazioni e violenze di ogni sorta, democratico e libero sempre.

 

IL METODO

 

Il metodo che adottiamo per i nostri corsi si basa sull'idea che non esista una gerarchia nel sistema delle Arti Marziali, ma che ciascuna di esse - a prescindere dal luogo del mondo e dall'epoca nella quale ha avuto origine - sia stata codificata per rispondere ad una comune necessità: dare sicurezza alle persone.

Analogamente riteniamo che ciascuno di noi abbia la capacità di entrare in risonanza con determinati schemi operativi piuttosto che con altri e che non sia sempre e comunque necessario che l'Allievo pensi di dover azzerare determinate sue inclinazioni per piegarsi allo stile tecnico cui si avvicina, ma che questo debba costituire una forma di upgrade e focalizzazione di quelle inclinazioni sue proprie. La disciplina personale resta centrale, così come la costanza nello studio e nella pratica, il rispetto e la disponibilità verso i Compagni, la fiducia e la lealtà nei confronti del Maestro: questo consente all'Allievo di riappropriarsi di quell'espressione fisica propria del corpo umano, scrollandosi di dosso atteggiamenti posturali scorretti e sovrastrutture mentali tossiche.

DISCIPLINA e COSTANZA

 

Non ci può essere progresso nel caos. La disciplina è un patto che stingiamo con noi stessi oggi in favore della persona che vorremmo essere domani, è fare tutto al meglio delle nostre possibilità sempre. Chi si unisce alla nostra Scuola stringe questo patto e lo rispetta.

Contatti

RISPETTO e DISPONIBILITA'

 

Nella nostra Scuola non siamo mai soli. Quanti hanno maggior esperienza nella pratica e nello studio, gli Anziani, sanno di essere a disposizione di chi ha iniziato il percorso dopo. I novizi sanno che possono contare, che devono contare, sugli Anziani sempre. E' bello ed importante che sia così: questo rende la nostra Scuola serena, unita e forte.

FIDUCIA e LEALTA'

 

La fiducia e la lealtà verso il Maestro sono un pilastro della nostra Scuola. Lo studio e la pratica delle Arti Marziali richiedono che questa dimensione dell'affidarsi sia sincera e risoluta: in questo modo crescono ed imparano entrambi, tanto l'Allievo quanto il Maestro.

 

CORSO ADULTI

 

Il corso ADULTI prevede una sessione a settimana di circa un'ora e mezza. Si svolge in palestra e - nel periodo estivo, stagione permettendo - all'aperto presso i parchi pubblici. Il Corso è aperto a tutte le persone che abbiano compituto 14 anni. 

Tutte le sessioni prevedono:

  • Saluto iniziale ed apertura della lezione
  • Fase di risaldamento propedeutico a corpo libero
  • Fase di studio di tecniche di difesa personale con complementi teorici delle discilpline di corollario: vengono esaminate e simulate diverse tipologie di scenario e se ne studiano le possibili soluzioni, con un livello di realismo che varia in funzione del grado di esperienza dell'Allievo/a.
  • Saluto finale e chiusura della lezione

Al corso in palestra saranno abbinati, durante l'anno, momenti estemporanei come stage e seminari di approfondimento condotti in sinergia con altre Scuole che praticano Discipline diverse, in un'ottica di scambio delle conoscenze e di reciproco arricchimento.

 

CORSO GIOVANI

 

Il corso GIOVANI prevede una sessione a settimana di circa un'ora e mezza. Si svolge in palestra e - nel periodo estivo, stagione permettendo - all'aperto presso i parchi pubblici. Il Corso è aperto a tutte le ragazze ed i ragazzi dagli 8 ai 14 anni. Le attività ed il programma formativo sono condivisi preventivamnete con le famiglie.

Tutte le sessioni prevedono:

  • Saluto iniziale ed apertura della lezione
  • Fase di risaldamento propedeutico a corpo libero
  • Fase tecnica: si svolge in un contesto di attività finalizzate alla formazione di una coscienza di gruppo, di miglioramento della percezione delle situazioni e della propriocezione della persona nel suo contesto abituale. Si studiano tecniche preventive di autotutela e difesa adattate al contesto quotidiano dei ragazzi, basandosi sulle esperienze che loro stessi decidono di condividere con il gruppo
  • Saluto finale e chiusura della lezione

 

 

 

SCOPRI COME PRENOTARE TRE LEZIONI DI PROVA GRATUITE

 

 

LUNEDI'

da SETTEMBRE

a GIUGNO

dalle 19:00

alle 20:30

 

CALENDARIO EVENTI 2023/2024

 

 OPEN DAY - 09 ottobre 2023 dalle 19:00 alle 20:30 presso la PALESTRA MOGLIA a Collegno - LEZIONE COLLETTIVA APERTA

 

PORTE APERTE ALLO SPORT - 10 settembre 2023 dalle 14:00 alle 19:30 presso il PARCO GENERALE CARLO ALBERTO DALLA CHIESA - COLLEGNO

Saremo presenti dalle 14:00 con il nostro stand ed un'area dedicata a dimostrazioni tecniche e prove dal vivo, previo accreditamento presso il gazebo.

CONTATTA LA NOSTRA ASSOCIAZIONE

 

ENTI ED ASSOCIAZIONI PARTNER

 

 

 

DISCOmarchio registrato cpp 2